CRO Race 2025, poker di Paul Magnier! 4° Edoardo Zambanini, 8° Alessandro Tonelli

Paul Magnier si conferma il più veloce alla CRO Race 2025 conquistando anche la quinta tappa. Quarta vittoria nella corsa croata per il francese della Soudal Quick-Step, che è riuscito a resistere nel gruppo di una trentina di corridori selezionatosi lungo l’ultima salita di giornata e ha poi fatto valere il suo spunto veloce regolando tutti quanti in volata. Nulla da fare per Rui Oliveira (UAE Team Emirates XRG), che conclude al secondo posto davanti a Pau Miquel (Equipo Kern Pharma), capace a sua volta di mettere la ruota davanti a Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), quarto, mentre ha chiuso ottavo Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta).

Non cambia la classifica generale, che alla vigilia della frazione conclusiva vede Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG) saldamente al comando con 1’39” di vantaggio su Zambanini e 1’49” su Michał Kwiatkowski (Ineos Grenadiers). Nono posto per Filippo Zana (Team Jayco AlUla), a 2’34” dallo statunitense.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Nei primi chilometri di gara si avvantaggiano sei corridori, Swann Gloux (Arkéa-B&B Hotels), Samuel Bertolli (Solution Tech-Vini Fantini), Martin Voltr (ATT Investments), Michał Żelazowski (Voster ATS Team), Axel Van Der Tuuk e Casper Van Der Woude (Metec-SOLARWATT p/b Mantel), ai quali il gruppo, subito controllato dalla UAE Team Emirates XRG, concede inizialmente poco più di due minuti di vantaggio. Il gap sale fino a superare i 3′ a metà tappa, ma a quel punto intervengono anche uomini di Red Bull-Bora-hansgrohe e Ineos Grenadiers e il distacco inizia lentamente a calare nei chilometri successivi.

Ai -55 dalla conclusione, con il vantaggio sceso sotto i 2′, la fuga si divide in due: davanti restano Voltr, Van Der Tuuk e Van Der Woude, che tornano a guadagnare e affrontano la salita di Novo Selo Okićko con nuovamente 3′ di vantaggio. In seguito, però, il gruppo accelera e si riavvicina, approcciando le prime rampe dell’ascesa di Plešivica con meno di due minuti di ritardo dai battistrada, tra i quali è Van Der Woude il primo a cedere. Il compagno di squadra Van Der Tuuk si libera poi della compagnia di Voltr a un paio di chilometri dal GPM, ma dietro la Ineos Grenadiers alza notevolmente il ritmo,  provocando grande selezione, e si riavvicina moltissimo al fuggitivo superstite, che viene raggiunto poco prima dello scollinamento.

Da ciò che resta del gruppo allunga in discesa Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), che tuttavia non riesce a fare la differenza, e a quel punto UAE Team Emirates XRG e Bahrain Victorious si adoperano per tenere compatto il gruppo fino al finale, con il solo Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani-CSF Faizanè) a tentare di anticipare a 2200 metri dalla conclusione. La Bahrain va a chiudere e si organizza per lanciare la volata a Edoardo Zambanini, ma in una rotonda a 700 metri dal traguardo si avvantaggia il compagno di squadra Fran Miholjević, che tenta il colpo da finisseur. Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG), al servizio di Rui Oliveira, è così costretto a uno sforzo per annullare l’attacco, cosa che avviene a 200 metri dall’arrivo. A quel punto parte la volata, nella quale Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si dimostra ancora una volta il più forte.

Risultato e Classifiche Tappa 5 CRO Race 2025

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio